Digital Transformation 👉 se ne parla tanto e non vi sono dubbi nel sostenere che le tecnologie digitali e l’approccio conseguente abbiano rappresentato, nel periodo di emergenza Covid, il principale strumento per le PMI attraverso cui proseguire e consentire una certa continuità operativa.
Superata ora l’emergenza sanitaria, la sfida è quella di andare oltre l’approccio reattivo del primo momento continuando ad investire nella digitalizzazione con un approccio strategico e di lungo periodo. La digitalizzazione andrebbe quindi estesa al management, ai processi di lavoro e ai modelli di business che devono essere rivisti e rimodulati di conseguenza.
Come abbiamo già sottolineato in un questo articolo in merito allo smart working, non è sufficiente per le aziende disporre solo di tecnologie digitali. Diventa necessario adeguare la tecnologia alla struttura organizzativa dell’azienda e alla filiera in cui opera, ridisegnare i processi operativi e accompagnare le risorse umane coinvolte nel cambiamento con un training adeguato e percorsi formativi mirati.
Digital Transformation 👉 E tu come hai gestito o pensi di avviare il tuo processo di digitalizzazione?
Ricorda che da anni aiutiamo le aziende, di qualunque dimensione, in questo percorso.
Mettiamo a disposizione un team di specialisti in grado di seguire e guidare il cliente lungo il processo di transizione digitale.
Oltre a fornire consulenza e assistenza nell’utilizzo di tutti gli incentivi finanziari a sostegno della trasformazione tecnologica e digitale, offriamo un supporto pratico e concreto.
Tale supporto prevede:
- la gestione del cambiamento organizzativo,
- la valutazione e l’introduzione delle tecnologie digitali più adeguate alle specificità di ogni singola azienda,
- le opportune attività formative rivolte sia al personale sia al management.