INFORMATIVA AI SENSI DELL’ART. 13 DEL DECRETO LEGISLATIVO 30 GIUGNO 2003 N° 196 E DEL REGOLAMENTO EUROPEO N. 679-2016
La presente informativa viene resa anche ai sensi dell’art. 13 del d.lg. n. 196/2003 – Codice in materia di protezione dei dati personali e ai sensi del Regolamento Europeo n. 679-2016 a coloro che interagiscono con il sito www.cogent.it
L’informativa è resa solo per il sito www.cogent.it e non anche per altri siti web eventualmente consultati dall’utente tramite link.
La normativa di legge disciplina il trattamento dei dati personali, ossia qualunque operazione o complesso di operazioni, effettuati anche senza l’ausilio di strumenti elettronici, concernenti la raccolta, la registrazione, l’organizzazione, la conservazione, la consultazione, l’elaborazione, la modificazione, la selezione, l’estrazione, il raffronto, l’utilizzo, l’interconnessione, il blocco, la comunicazione, la diffusione, la cancellazione e la distruzione di dati, anche se non registrati in una banca di dati.
Sia la attuale disciplina normativa di cui al Decreto Legislativo 30 giugno 2003 n° 196 sia l’attuale normativa ex Regolamento Europeo n. 679-2016, prevedono che l’ «interessato» o «la persona presso la quale sono raccolti i dati personali» debbano essere previamente informati oralmente o per iscritto di quanto segue.
L’informativa si ispira anche alla Raccomandazione n. 2/2001 che le autorità europee per la protezione dei dati personali, riunite nel Gruppo istituito dall’art. 29 della direttiva n. 95/46/CE, hanno adottato il 17 maggio 2001 per individuare alcuni requisiti minimi per la raccolta di dati personali on-line e, in particolare, le modalità, i tempi e la natura delle informazioni che i titolari del trattamento devono fornire agli utenti quando questi si collegano a pagine web, indipendentemente dagli scopi del collegamento.
IL “TITOLARE” DEL TRATTAMENTO
A seguito della consultazione di questo sito possono essere trattati dati relativi a persone identificate o identificabili.
Il “titolare” del loro trattamento è Centro Sviluppo Brevetti Srl – P.IVA 10531580016 , con sede legale in Milano (MI) Viale Tunisia 10.
LUOGO DI TRATTAMENTO DEI DATI
I trattamenti connessi ai servizi web di questo sito hanno luogo presso la predetta sede legale.
Si precisa che il sito internet www.cogent.it è in hosting presso SiteGround Italy Srl., sede legale: Via Agnello 8, 20121 Milano.
FONTE DEI DATI PERSONALI
I predetti dati personali sono raccolti direttamente presso l’interessato.
Tutti i dati raccolti verranno ovviamente trattati con riservatezza e nel rispetto della normativa vigente.
Il titolare del trattamento si impegna a trattare i dati personali in modo lecito e secondo correttezza; a raccoglierli e registrarli per scopi determinati, espliciti e legittimi e a utilizzarli in altre operazioni del trattamento in termini non incompatibili con tali scopi.
Si impegna, altresì, a verificare che essi siano esatti, aggiornati, pertinenti, completi e non eccedenti rispetto alle finalità per le quali sono raccolti o successivamente trattati ed a conservarli in una forma che consenta l’identificazione dell’interessato per un periodo di tempo non superiore a quello necessario agli scopi per i quali essi sono stati raccolti o successivamente trattati.
Si precisa che non si richiede l’indicazione di dati definiti dal Decreto Legislativo 30 giugno 2003 n° 196 come “sensibili”. L’art. 4, comma 1 lettera d) del Decreto Legislativo 30 giugno 2003 n° 196 definisce dati “sensibili”, i dati personali idonei a rivelare l’origine razziale ed etnica, le convinzioni religiose, filosofiche o di altro genere, le opinioni politiche, l’adesione a partiti, sindacati, associazioni od organizzazioni a carattere religioso, filosofico, politico o sindacale, nonché i dati personali idonei a rivelare lo stato di salute e la vita sessuale. Tali dati possono essere oggetto di trattamento solo con il consenso scritto dell’interessato e previa autorizzazione del Garante, nell’osservanza dei presupposti e dei limiti stabiliti dal Decreto Legislativo 30 giugno 2003 n° 196, nonché dalla legge e dai regolamenti.
DATI DI NAVIGAZIONE
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo sito web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati vengono utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito e per controllarne il corretto funzionamento e vengono cancellati immediatamente dopo l’elaborazione. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito: salva questa eventualità, allo stato i dati sui contatti web non persistono per più di sette giorni.
DATI FORNITI VOLONTARIAMENTE DALL’UTENTE
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di posta elettronica agli indirizzi indicati su questo sito comporta la successiva acquisizione dell’indirizzo del mittente, necessario per rispondere alle richieste, nonché degli eventuali altri dati personali inseriti nella missiva.
Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.
COOKIES
Per quanto riguarda l’utilizzo e l’approvazione dei cookies si rimanda alla sezione specifica INFORMATIVA COOKIES. Si ricorda comunque che i cookies sono file di testo che vengono depositati sul computer dell’interessato per consentire il funzionamento del SITO e altri servizi.
FACOLTATIVITA’ DEL CONFERIMENTO DEI DATI
A parte quanto specificato per i dati di navigazione, l’utente è libero di fornire i dati personali riportati nei moduli di contatto, nel modulo di registrazione per sollecitare l’invio della newsletter, di materiale informativo o di altre comunicazioni.
Il loro mancato conferimento può comportare l’impossibilità di ottenere quanto richiesto.
MODALITÀ DI TRATTAMENTO DEI DATI
In relazione alle indicate finalità, il trattamento dei dati personali avviene mediante strumenti manuali, informatici e telematici con logiche strettamente correlate alle finalità stesse e, comunque, in modo da garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati stessi.
In ogni caso la protezione dei dati personali è assicurata.
CATEGORIE DI SOGGETTI AI QUALI I DATI POSSONO ESSERE COMUNICATI
Si precisa che non verranno comunicati i dati personali degli interessati a terzi.
DIRITTI DEGLI INTERESSATI DI CUI ALL’ART. 7
Informiamo, inoltre, che l’art. 7 del Decreto Legislativo 30 giugno 2003 n° 196 e il Regolamento Europeo n. 679-2016 conferiscono ai cittadini l’esercizio di specifici diritti.
1. L’interessato ha diritto di ottenere la conferma dell’esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile.
2. L’interessato ha diritto di ottenere l’indicazione:
a) dell’origine dei dati personali;
b) delle finalità e modalità del trattamento;
c) della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici;
d) degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell’articolo 5, comma 2;
e) dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati.
3. L’interessato ha diritto di ottenere:
a) l’aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l’integrazione dei dati;
b) la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati;
c) l’attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato.
4. L’interessato ha diritto di opporsi, in tutto o in parte:
a) per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta;
b) al trattamento di dati personali che lo riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale.
Ulteriori informazioni potranno essere richieste direttamente via e-mail all’indirizzo info@cogent.it