Archivi del mese :

Settembre 2021

MARKETING INTELLIGENCE AL SERVIZIO DELL’INNOVAZIONE DI PRODOTTO 

MARKETING INTELLIGENCE AL SERVIZIO DELL’INNOVAZIONE DI PRODOTTO  850 478 angela d

Dopo aver parlato di Marketing Intelligence oggi vogliamo soffermarci su un altro aspetto correlato molto importante. Ovvero l’utilizzo della marketing intelligence in funzione dell’innovazione di prodotto. 

Uno dei fattori che consente alle imprese di acquisire un significativo vantaggio competitivo è rappresentato dall’innovazione di prodotto.  

Normalmente l’innovazione di prodotto nasce da una chiara visione del mercato e dalla capacità dell’azienda di interpretare in anticipo i trend, le esigenze e i bisogni degli utenti.
A tale scopo e in questo contesto le attività di market intelligence ricoprono un ruolo fondamentale. Attraverso la raccolta metodica di dati e informazioni possiamo intervenire per generare conoscenza del mercato ed elaborare scenari futuri.  

Tutto il comparto del market intelligence diventa necessario nella fase di lancio sul mercato 👉 per definire esattamente il posizionamento del nuovo prodotto ed elaborare le strategie adeguate alla scelta dei mercati. Ma è altrettanto importante nella fase successiva, di maturazione perché si andrà a lavorare su più fronti come ad esempio:

  • il monitoraggio dei feedback dei clienti,
  • il grado di soddisfazione, 
  • le reazioni dei concorrenti, 
  • lo scenario macro di riferimento,
  • le variabili influenti sulle vendite. 

Dunque, anche in termini di prodotto e innovazione il marketing deve essere orientato a creare le condizioni per un successo duraturo.

Voi cosa ne pensate? Raccontanteci la vostra esperienza!

Ricordate che i professionisti Cogent sono a disposizione per domande e dubbi!
Vi aspettiamo!

    Il nostro sito Web utilizza i cookie, principalmente da servizi di terze parti. Definisci le tue preferenze sulla privacy e / o accetta il nostro utilizzo dei cookie.